See hazzan on Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in ebraico", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_texts": [ "in ebraico חַזָּן: hazzan, hazan, chazzan o chazan… si pronuncia con la “acca aspirata”, la lettera ebraica Het, e la “zeta dolce” cioè con la lettera dell’alfabeto ebraico Zain" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "→ Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu." } ], "lang": "Ebraico", "lang_code": "he", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "examples": [ { "text": "pur non essendo un “canale” tra Dio e gli altri perché le preghiere non devono confluire suo “tramite”, un hazzan deve comunque essere accettato da tutti gli appartenenti alla comunità in cui svolge le sue mansioni" } ], "glosses": [ "è il cantore ebreo ed oggi nella religione ebraica, soprattutto nella sinagoga, ha il compito principale di coordinare i canti delle preghiere ebraiche, dette tefillot, oltre a quello della ripetizione dell’Amidah, “la tefillah”, con un minian (quorum di 10 persone adulte, dai 13 anni del bar mitzvah), spesso del Kaddish oltre ad altre funzioni nelle “comunità ebraiche” nelle varie città, quali un “supporto diretto” per il rabbino, che può essere coadiuvato per “la lettura pubblica della parashah ogni settimana quindi a Shabbat”, talvolta anche per l’amministrazione e per il “benessere dei correligionari” ad esempio per i più giovani, nelle festività religiose, persino per l’insegnamento della Torah ed altri “servizi liturgici” come le spese della kasherut, Ghemilut Chassadim specifiche e non, per il lutto ma non sempre, ecc" ], "id": "it-hazzan-he-noun-K0eosZZt", "topics": [ "religion" ] } ], "word": "hazzan" }
{ "categories": [ "Sostantivi in ebraico" ], "etymology_texts": [ "in ebraico חַזָּן: hazzan, hazan, chazzan o chazan… si pronuncia con la “acca aspirata”, la lettera ebraica Het, e la “zeta dolce” cioè con la lettera dell’alfabeto ebraico Zain" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "→ Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu." } ], "lang": "Ebraico", "lang_code": "he", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "examples": [ { "text": "pur non essendo un “canale” tra Dio e gli altri perché le preghiere non devono confluire suo “tramite”, un hazzan deve comunque essere accettato da tutti gli appartenenti alla comunità in cui svolge le sue mansioni" } ], "glosses": [ "è il cantore ebreo ed oggi nella religione ebraica, soprattutto nella sinagoga, ha il compito principale di coordinare i canti delle preghiere ebraiche, dette tefillot, oltre a quello della ripetizione dell’Amidah, “la tefillah”, con un minian (quorum di 10 persone adulte, dai 13 anni del bar mitzvah), spesso del Kaddish oltre ad altre funzioni nelle “comunità ebraiche” nelle varie città, quali un “supporto diretto” per il rabbino, che può essere coadiuvato per “la lettura pubblica della parashah ogni settimana quindi a Shabbat”, talvolta anche per l’amministrazione e per il “benessere dei correligionari” ad esempio per i più giovani, nelle festività religiose, persino per l’insegnamento della Torah ed altri “servizi liturgici” come le spese della kasherut, Ghemilut Chassadim specifiche e non, per il lutto ma non sempre, ecc" ], "topics": [ "religion" ] } ], "word": "hazzan" }
Download raw JSONL data for hazzan meaning in All languages combined (1.6kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.